- Tribunale di Avezzano, Ordinanza del 04.05.2023, Dott.ssa Pronia – Mutuo con ammortamento alla francese in capitalizzazione composta -Ammissione CTU
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA MANCATA INDICAZIONE DEGLI SCENARI PROBALISTICI E DEL MARK TO MARKET COMPORTA LA NULLITA’ DEL CONTRATTO DERIVATO DI INTEREST RATE SWAP
di Avv. Vincenzo Cancrini
- OMESSO DEPOSITO DEL CONTRATTO DI CESSIONE IN BLOCCO DEI CREDITI: DIFETTO DI LEGITTIMAZIONE ATTIVA DEL CESSIONARIO (Tribunale di Firenze, sentenza del 5 dicembre 2022, n. 3401)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- WEBINAR – FIDEIUSSIONI OMNIBUS E SPECIFICHE (CASS. S.U. N. 41994/2021). NOVITÀ GIURISPRUDENZIALI E TECNICHE SU: ANATOCISMO NEI MUTUI. ESERCIZIO DELLO IUS VARIANDI 16 DICEMBRE 2022, ORE 13.30 – 16.00
di Avv. Vincenzo Cancrini
- IL COSTO OCCULTO DELLE RATE DEI PIANI DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE VA INSERITO NEI CALCOLI AI FINI DELLA NORMATIVA ANTI-USURA
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Prime riflessioni sulla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione sulla mora usuraria: ha davvero risolto il conflitto? (Cass. S.U. 18/09/2020 n. 19597)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Ma la Magistratura italiana è ancora in grado di applicare la legge, solo la legge?
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’abbassamento del limite al contante non eliminerà evasione e riciclaggio, il Governo ha varato un provvedimento intempestivo e devastante per l’economia
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ANATOCISMO ED USURA NEI MUTUI – PROFILI CIVILISTICI
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Illegittimità dell’ammortamento alla francese in regime composto
di Avv. Vincenzo Cancrini
- aggiornamenti giurisprudenziali in materia di diritto bancario
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ILLICEITA’ DEI RAPPORTI BANCARI, ELUSIONE DI NORME IMPERATIVE DI LEGGE E MANCATA ATTUAZIONE DELLA COSTITUZIONE
di Avv. Vincenzo Cancrini
- VALORI COSTITUZIONALI E SISTEMA DI POTERI IN ITALIA
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Mutui e Leasing: L’anatocismo e il diritto al rimborso.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE, MORA USURARIA E COESISTENZA DI DUE DIFFERENTI TASSI
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’ESECUZIONE IMMOBILIARE VA SOSPESA SE IL CESSIONARIO NON DIMOSTRA LA TITOLARITA’ DEL DIRITTO CONTESTATO DAGLI OPPONENTI.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- La mora usuraria, la sommatoria dei tassi e le clausole di salvaguardia
di Avv. Vincenzo Cancrini
- MORA USURARIA POTENZIALE E GRATUITÀ DEL MUTUO
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA SOSPENSIONE DEI MUTUI PRIMA CASA (D.M. 25 marzo 2020 – Fondo di solidarietà ex art. 54 D.L. n. 18/2020)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA SOSPENSIONE DI MUTUI, FINANZIAMENTI E LEASING PER MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE (Art. 56 D.L. n. 18/2020)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Autocertificazione ex art. 54 d.l. n. 18/2020
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA SOSPENSIONE DELLE RATE DEI MUTUI PRIMA CASA (D.L. n. 18/2020 – “Cura Italia”)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- La nullità del mutuo ad estinzione di debiti pregressi di conto corrente
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA VIOLAZIONE DEI LIMITI DI FINANZIABILITA’ DI CUI ALL’ART. 38 TUB E LA NULLITA’ DEL MUTUO
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA NULLITA’ TOTALE DELLE FIDEIUSSIONI CONFORMI ALLO SCHEMA ABI
di Avv. Vincenzo Cancrini
- CONVEGNO “LE DISCIPLINE “PARALLELE” DEL PROCESSO CIVILE E TRIBUTARIO” – LA SPEZIA, 24 GENNAIO 2020
di Avv. Vincenzo Cancrini
- CONVEGNO DI DIRITTO BANCARIO TRIBUNALE DI VELLETRI – 20 GENNAIO 2020
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ESTINZIONE ANTICIPATA DEL FINANZIAMENTO E RIMBORSO DEI COSTI UP FRONT
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ILLEGITTIMO RECESSO DELLA BANCA DAL RAPPORTO DI APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ammortamento alla francese ed errori dei giudici di merito
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Ammortamento “alla francese” e indeterminatezza del tasso
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ANCORA SULL’ONERE DELLA PROVA E SULLA CORRETTA APPLICAZIONE DELL’ART. 119 T.U.B.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’omesso TAE genera nullità
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA MORA USURARIA E LA GRATUITÀ DEL MUTUO
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’ANATOCISMO NEI MUTUI CON PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE IN CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA: TRA MATEMATICA E DIRITTO
di Avv. Vincenzo Cancrini
- I CONTRATTI BANCARI MONOFIRMA E LE NULLITA’ ASSOLUTE RILEVABILI D’UFFICIO
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LE CLAUSOLE ANATOCISTICHE FULMINATE DA NULLITA’
di Avv. Vincenzo Cancrini
- La Cassazione torna a riaffermare il diritto dei clienti bancari ad avare la copia dei documenti, ai sensi dell’art. 119, comma 4, T.U.B.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- corso di formazione in diritto bancario-15 novembre 2019
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Ammortamento alla francese e Capitalizzazione degli interessi. L’accertamento peritale e i recenti contributi giurisprudenziali
di Avv. Vincenzo Cancrini
- “I contratti bancari tipici nell’applicazione giurisprudenziale”
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’inammissibilità della domanda riconvenzionale del creditore opposto e la mancanza della gratuità dell’attribuzione patrimoniale ex art. 2929-bis c.c.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- I “gravi motivi” ex art. 649 c.p.c. per la sospensione della provvisoria esecuzione
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA MORA USURARIA ALLE SEZIONI UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il contratto di mutuo con vincolo di indisponibilità delle somme accreditate in conto corrente non è idoneo titolo esecutivo
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Anche in caso di accertamento negativo del credito nei rapporti bancari l’onere della prova dei fatti negativi va ripartito in base al c.d. principio di vicinanza/inerenza della prova
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Conto corrente e indebito: l’eccezione di prescrizione della banca non richiede l’indicazione delle singole rimesse solutorie
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Nullità della clausola relativa al tasso Euribor nei mutui a tasso variabile nel periodo 2005 – 2008 e sostituzione con il tasso legale
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA RILEVANZA USURARIA DEGLI INTERESSI DI MORA E DEI COSTI POTENZIALI
di Avv. Vincenzo Cancrini
- ANCORA SUL DIRITTO AD OTTENERE LE COPIE DALLA BANCA, EX ART. 119 T.U.B.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- OMOGENEITÀ TRA IL CONTRATTO DI MUTUO E IL CONTRATTO DI FINANZIAMENTO A STATO AVANZAMENTO LAVORI (SAL)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- EURIBOR: Indeterminatezza del tasso, carenza degli elementi essenziali del contratto e violazione doveri informativi
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Ancora sul mutuo stipulato per ripianare un precedente passivo di conto corrente
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Nel piano di ammortamento “alla francese” stilato in base al regime finanziario della capitalizzazione composta (CC) le quote interessi sono calcolate secondo il regime della capitalizzazione semplice (CS) oppure della capitalizzazione composta (CC)?
di Avv. Vincenzo Cancrini
- SWAP: L’OMISSIONE INFORMATIVA DETERMINA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE A CARICO DELLA BANCA
di Avv. Vincenzo Cancrini
- FIDO DI FATTO E SPECIFICA DETERMINAZIONE DEL TASSO D’INTERESSE
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’INDETERMINATEZZA DEL TASSO D’INTERESSE QUALE CAUSA DI NULLITÀ PARZIALE DEL CONTRATTO AI SENSI DELL’ART. 1346 C.C.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- TEOREMI MATEMATICI, OBBLIGO DI CTU e DISATTENZIONE DEI GIUDICI.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Finalmente un Giudice a Berlino!
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il Mutuo stipulato per coprire un precedente passivo di conto corrente tra NULLITÀ e REVOCATORIA.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Le SEZIONI UNITE sull’ECCEZIONE DI PRESCRIZIONE e sulla decorrenza degli INTERESSI nelle cause di RIPETIZIONE D’INDEBITO OGGETTIVO.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Corso di Formazione in diritto bancario 21 giugno 2019
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’exceptio doli a tutela del cliente bancario
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il diritto del cliente ad ottenere i documenti delle operazioni bancarie anche in corso di causa.
di Avv. Vincenzo Cancrini
- La Cassazione si ripronuncia sulla NULLITÀ ASSOLUTA delle fideiussioni omnibus conformi allo schema ABI vietato
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Una rilevante “sconfitta” per le Banche in tema di nullità delle clausole, nei conti non affidati, aventi ad oggetto commissioni per scoperti (con contestuale “apertura” in ordine alla possibilità di aderire all’azione di classe ex art. 140 bis, comma terzo, Cod. consumo).
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il 31 maggio 2019, a taranto si terrà un convegno sugli indebiti bancari
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il CORAGGIO DEI GIUDICI SOGGETTI SOLO ALLA LEGGE (L’indeterminatezza del Tasso degli interessi in ragione del piano di ammortamento alla francese)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- “SALDO ZERO” e onere della prova
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il risarcimento del danno per violazione dei doveri di diligenza, correttezza e trasparenza in materia di derivati finanziari (INTEREST RATE SWAP)
di Avv. Vincenzo Cancrini
- La nullità assoluta delle fideiussioni omnibus
di Avv. Vincenzo Cancrini
- La Mora Usuraria
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Fideiussione bancaria: nullità per violazione di norme anticoncorrenza e questioni di competenza
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Tribunale di Roma 29.11.18
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Tribunale di Milano 30 giugno 2018 – L’illegittima segnalazione a sofferenza alla Centrale Rischi della Banca d’Italia costituisce periculum in re ipsa per l’imprenditore
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Il contratto di mutuo condizionato non può essere utilizzato come titolo esecutivo
di Avv. Vincenzo Cancrini
- L’AFFIDAMENTO DI FATTO NON CONTRASTA CON L’ART. 117 TUB
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Le NULLITÀ ASSOLUTE RILEVABILI D’UFFICIO: La carenza dei requisiti di cui all’art. 474 c.p.c. nei Titoli Esecutivi di formazione stragiudiziale
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Un VULNUS all’indipendenza dei magistrati
di Avv. Vincenzo Cancrini e Prof. Avv. Bruno Spagna Musso
- Il taeg usurario impone la sospensione dell’esecuzione
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA PENALE DA ESTINZIONE ANTICIPATA NEI MUTUI E LA MORA USURARIA
di Avv. Vincenzo Cancrini
- Le criticità dei mutui derivanti dal Piano di Ammortamento alla francese. Normativa e Giurisprudenza
di Avv. Vincenzo Cancrini
- FINALMENTE QUALCHE CERTEZZA: I MUTUI BHW NON VALGONO COME TITOLI ESECUTIVI!
di Avv. Vincenzo Cancrini
- LA QUERELLE SUI CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI MONOFIRMA, ALLA LUCE DELLA SENTENZA DELLE SEZIONI UNITE DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 898 DEL 16 GENNAIO 2018
di Avv. Vincenzo Cancrini
- TANTO RUMORE PER NULLA!
di Avv. Vincenzo Cancrini e Prof. Avv. Bruno Spagna Musso